CLIMA EXPO ROMA 2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
FIERE D'Alessandro Termomeccanica è stata presente a: CLIMA EXPO ROMA 2011
D'Alessandro Termomeccanica ringrazia tutti coloro che hanno visitato il nostro stand Clima Expo Roma Dal 10 al 12 novembre 2011 il polo espositivo della capitale si trasformerà nella “città della climatizzazione sostenibile” con Clima Expo Roma,
la fiera professionale, a cadenza biennale, della climatizzazione,
riscaldamento, idronica e rinnovabili organizzata da ROS, società
partecipata da Fiera Roma e Senaf. Un appuntamento che si preannuncia di
grande interesse per installatori, rivenditori e progettisti, che qui
potranno trovare una piattaforma d’incontro e aggiornamento sulle
tematiche e sulle novità di primo interesse per il settore.
L’evento, focalizzato sulla climatizzazione, vuole essere infatti
il luogo elettivo per presentare le innovazioni tecnologiche dei settori
termoidraulica, climatizzazione ed ecoenergie per il risparmio
energetico e la sostenibilità, con l’obiettivo di creare un nuovo il
punto d’incontro per la filiera della climatizzazione.
Fiore all’occhiello della manifestazione è sicuramente lo schema
espositivo, che si declina in viali tematici e piazze, ciascuna dedicata
a sviluppare un determinato focus: un modo semplice e di immediata
comprensione per razionalizzare gli spazi della fiera e garantire, al
contempo, agli espositori la certezza di una visibilità ottimale e ai
visitatori un percorso che facilita le modalità di fruizione della
fiera.
Come se davvero fosse una “città della climatizzazione
sostenibile”, Clima Expo Roma 2011 si svilupperà infatti in 4 aree
tematiche: Acqua, Fuoco, Aria e Terra. Veri e propri quartieri,
all’interno dei quali, a ciascuna categoria merceologica, corrisponderà
un viale o una piazza.
Ecco allora che nell’area Acqua si potranno
percorrere i viali della rubinetteria, dei raccordi e valvolame, delle
pompe a immersione, dei sanitari e le piazze delle tubazioni e del
trattamento acque.
I viali del riscaldamento innovativo, dei radiatori, della
cogenerazione, delle canne fumarie e della geotermia, insieme alle
piazze delle caldaie, delle pompe di calore, del riscaldamento a
biomasse, dell’energia solare e del GPL saranno invece i protagonisti
dell’area Fuoco, mentre l’elemento Aria
ospiterà il viale del condizionamento, della ventilazione, delle
canalizzazioni e la piazza della refrigerazione. All’interno di Terra
infine, i visitatori troveranno i viali della misurazione e controllo,
delle regolazioni automatiche, dell’antinfortunistica, delle tecnologie
antincendio dei veicoli attrezzati e le piazze dell’informatica e
servizi e degli utensili, attrezzi, elementi di fissaggio
collegamento al sito web della fiera: CLIMA EXPO ROMA 2011
|